INTERVENTI - Dr.ssa Irene d'Elia

Irene d'Elia
PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA PSICOANALISTA
Vai ai contenuti
Interventi

-   2019, 6 novembre, Antenna di Ravenna, A cosa può servire un padre? La psicoanalisi al di là del complesso di Edipo, commento di I. d’Elia a due testi di Jung “Il complesso e Edipo” e “L’importanza del padre nel destino dell’individuo”.
 
-    2019, 12 ottobre, presentazione del lavoro svolto presso il Centro Psicoanalitico per l’Accoglienza del Disagio Contemporaneo al Centro di Ricerca Psicoanalitica, Bologna.
 
-    2019, 30 marzo, Cineteca comunale, Segreteria di città di Rimini, presenta un’invenzione di J. Lacan: il Cartello, Amleto, un eroe moderno. Intervento di I. d’Elia, Punti di repere. Allineamenti e distanze in Amleto e Oreste. Commento di Maria Laura Tkach.
 
-    2019, 13 febbraio, Antenna di Ravenna, Il tormento dell’uomo, il Desiderio e il Suo Oggetto, commento di I. d’Elia ai primi due testi di J.-A. Miller del libro Introduzione alla clinica lacaniana.
 
-    2016, Segreteria di città di Rimini, Usi della diagnosi nella cura psicoanalitica. Posizione del soggetto e clinica dei Nomi del padre. Lettura del testo di I. d’Elia: Lì dove è istituito un soggetto, più o meno seppellito e schiacciato sotto una coltre, talora davvero pesante, di identificazioni. Commento di Adele Succetti.
 
-    2015, 15 maggio, Antenna di Ravenna, introduzione alla conferenza di Paola Francesconi La prova d’amore e i suoi malintesi.
 
-    2015, Segreteria di città di Rimini, intervento di I. d’Elia, Corpo e corporizzazione nella Modern Dance.
 
-    2015, Segreteria di città di Rimini, Sulla formazione dello psicoanalista. Lettura del testo di I. d’Elia: Qu’est ce que tu fais là? Commento di Maria Laura Tkach.
 
-    2015, 28 novembre, Bologna, SLP, Giornata intercartelli.Esperienze di cartello e legame con la scuola. Commento di I.d’Elia al testo di Anna Castallo, La pratica con l’istituzione famiglia nella clinica con i minori.
 
-    2014, 8 novembre, Ravenna, SLP, Giornata intercartelli.L’angoscia tra nevrosi e psicosi. Intervento di I. d’Elia: Nevrosi ossessiva e direzione della cura.
 
-    2013, 22 febbraio, Antenna di Ravenna, Perché ci angosciamo? Seminario introduttivo alla discussione dei casi clinici: la psicosi in Freud e Lacan. Intervento di I. d’Elia: Lacan e psicosi.
 
-    2012, 27 ottobre, Ravenna, SLP, Giornata intercartelli.Le scritture singolari del cartello: testimonianze di lavoro per la Scuola. Intervento di I.d’Elia: La tua carne.
 
-    2011, lavoro presentato all’Antenna di Rimini: Messa a fuoco sul ravage madre-figlia.
 
-    2011, lavoro presentato all’Antenna di Rimini: Due modi dell’amore.
Irene d'Elia Psicologa Psicoterapeuta Psicoanalista Cesenatico e Ravenna. Tutto il materiale contenuto in questo sito (testo e foto) è protetto da copyright. E' vietata la riproduzione anche parziale. Non vi è responsabilità dei siti correlati e dei loro contenuti.
website made by silviadelia.it
Torna ai contenuti